Comune di Ariano Irpino (AV), 2018
Comune di Ariano Irpino (AV), 2018
Con: STEC ingegneri e architetti s.r.l.; SAITEC ING. SANTONICOLA s.r.l.;
ing. G. Galdo.; ing. D. Cavallone.
Materiali costruttivi tradizionali sono le strutture in c.a. e muratura, mentre tramezzi divisori (mobili, per garantire flessibilità e polifunzionalità delle aule), facciata ed infissi esterni presentano un particolare grado di finitura. Le pareti e le porte dei laboratori che affacciano sugli spazi comuni saranno realizzati in vetro antinfortunistico trasparente.
I prospetti esterni del fabbricato sono caratterizzati da parete ventilata continua, realizzata in doghe di legno chiaro: su tale ordito continuo sono ricavate aperture in corrispondenza di luci e vedute degli infissi; gli stessi sono in vetro atermico e riflettenti. In sommità l’edificio è caratterizzato da due pensiline, una verso il Piazzale (sotto cui è scritto il nome della scuola) e un’altra verso valle, su cui viene posto solare fotovoltaico che assicuri una quota maggioritaria di apporto di energia e consenta un ampio spazio ombreggiato sulla terrazza sommitale; su di essa sono previsti i volumi tecnici per gli impianti meccanici. Viene monitorato con sensori sia lo stato di benessere che il livello di illuminazione naturale/artificiale cosi da tarare consumi minimi di energia.
L’arredo, non rappresentato in progetto, dovrà corrispondere ai criteri della didattica propri della “scuola in-novativa”: cura della formazione singola e di gruppo, apprendimento aperto e libero, apertura al mondo e curiosità per il contesto locale.